One Team: Come assolvere all'obbligo del BIM per le stazioni appaltanti pubbliche
- Registrati o accedi con la mail con cui ti sei registrato
- A questa pagina saranno disponibili le slide del corso
- Trovati la classifica del contest “La Città Perfetta” qua! www.seseisindaco.it/classifica
ATTENZIONE: SE SCARICHI ‘ATTESTATO CON IPHONE DEVI USARE QUESTO LINK
- L’entrata in vigore del D.Lgs. 36/2023 e, in particolare, dell’Allegato I.9, segna un punto di svolta nell’adozione obbligatoria del Building Information Modeling (BIM) da parte delle stazioni appaltanti pubbliche.
- Per i piccoli comuni, questo cambiamento rappresenta una sfida significativa, ma anche una concreta opportunità di efficientamento e digitalizzazione dei processi.
In questo intervento presenteremo l’esperienza decennale della nostra azienda One Team S.p.A., specializzata nell’implementazione di processi BIM su misura per le Pubbliche Amministrazioni, con particolare attenzione agli enti locali. Illustreremo un metodo di lavoro consolidato e flessibile, costruito per accompagnare progressivamente i Comuni verso livelli elevati di maturità BIM, rispettando tempistiche, risorse e specificità organizzative.
La presentazione affronterà i principali aspetti normativi e tecnici dell’adeguamento al BIM, evidenziando le responsabilità previste per le amministrazioni e offrendo una panoramica sulle migliori pratiche di attuazione. Un focus particolare sarà dedicato all’integrazione tra BIM e GIS, frontiera sempre più strategica per ottimizzare la gestione del patrimonio comunale e integrare i nuovi modelli digitali con i sistemi informativi già in uso. L’obiettivo è fornire ai sindaci e ai responsabili tecnici una visione chiara e operativa delle azioni necessarie per rendere il proprio Comune conforme alla normativa, cogliendo al contempo le opportunità offerte dalla trasformazione digitale.
Riccardo Perego, CEO, Oneteam S.p.a.
Alessio Sarcina, Innovation Consulting BIM & Design